07apr
Lo sfondellamento dei solai, come intervenire per prevenire il rischio
Che fenomeno vogliamo indicare con il termine “sfondellamento”?
Lo sfondellamento è uno dei fenomeni di degrado che caratterizzano edifici di diversi anni, consiste nel distacco all’intradosso dei solai di elementi di laterizio.
Il fenomeno dello sfondellamento è un potenziale rischio per le persone presenti all'interno dei locali ecco perché noi di Edilca lavoriamo al fine mettere in sicurezza solai a rischio sfondellamento.
Capita molto spesso di lavorare all’interno di scuole, uffici, spazi pubblici per garantire la sicurezza di tutte le persone che si trovano all’interno di una struttura a rischio sfondellamento. Lo sfondellamento dei solai può rappresentare un pericolo per l'incolumità di cose e persone, vivere in ambienti sicuri non è solo fondamentale è obbligatorio!
Quali sono le caratteristiche del nostro lavoro al fine di contrastare questo fenomeno?
- Progettato per diverse tipologie di solaio
- Elevata resistenza meccanica
- Assenza di corrosione
- Semplice installazione
- Rinforzo a basso peso e spessore
- Reversibilità dell'intervento
- Sistema eco-compatibile
Grazie a tecniche di rinforzo per contenere il materiale danneggiato e prevenire il fenomeno di sfondellamento del solaio i luoghi diventano sicuri e accessibili.
Visita la nostra pagina dedicata al contenimento del rischio cliccando qui.
Evita crolli improvvisi e scopri cosa fare contattandoci!
Correlati
Scopri come accedere e quali sono le agevolazioni per ristrutturare la tua casa.
Le agevolazioni fiscali più interessanti per i lavori di ristrutturazione
Vogliamo parlarvi di manutenzione dei tetti, sono sopra alla nostra testa ogni giorno, ma è d...
Il tetto delle abitazioni ha bisogno di cura e attenzione. È importante avere una copertura s...
Stai cercando informazioni sui lavori di impermeabilizzazione di tetti e terrazzi in provincia di Cu...
È online il nuovo sito web di Edilca!Un portale tutto nuovo dove troverete tutte le informazi...